14 |
Sabato
18:30
|
CONCERTO DI ORGANO
Burkhard Ascherl (Germania)
PROGRAMMA
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Fantasia in fa minore KV 608
Marco Enrico Bossi (1861 - 1925) Scherzo in sol minore
Jacques Nicolas Lemmens (1823 - 1881) Cantabile in si minore
Charles-Marie Widor (1844 - 1937) Allegro vivace (V sinfonia op. 42)
Louis Vierne (1870 - 1937) I sinfonia op. 14: Allegro vivace – Andante quasi Adagio – Final/Allegro
Burkhard Ascherl ha studiato musica sacra e organo con il Prof. Günther Kaunzinger presso l'Università di Würzburg. Nel 1985 è stato vincitore del concorso della “Accademia Musicale”. Nel 1989 ha conseguito il diploma superiore di organista. Dopo essere stato Kantor a Lohr, nel 1988 è diventato organista e direttore di coro della Chiesa di San Matteo a Berlino- Schöneberg, e docente presso la locale Scuola. Dal 1993 è Kantor a Bad Kissingen e direttore artistico della rassegna concertistica internazionale. Con la Kantorei di Bad Kissingen, ed altre orchestre e solisti di fama, ha eseguito, tra l'altro, i Requiem di Giuseppe Verdi, Johannes Brahms e Antonin Dvořák, "King Olaf" e "The Kingdom" di Edward Elgar. Infine, ha registrato una serie di dischi ed i concerti d'organo lo vedono attivo in Europa e negli Stati Uniti.
PROGRAMMA
|