it flag  pt flag

 

 

 

Settembre

 

 

30

Sabato

18:30

Organista: Thorsten Maus (Germania)

 

PROGRAMMA

 

« Contrasti »

 

 

César Franck (1822-1890)

Cantabile - Pièce héroique („Trois Pièces“)

 

Thorsten Maus (*1972)

Tre improvvisazioni bibliche – I

 

- Gli rispose: "In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso". (Lc 23,43)

 

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Italienisches Konzert, BWV 971(Trascrizione di Th. Maus)

Senza indicazione – Andante – Presto

 

Thorsten Maus 

Tre improvvisazioni bibliche – II

- E vidi un cielo nuovo e una terra nuova: il cielo e la terra di prima infatti erano scomparsi e il mare non c'era più. Non vi sarà più la morte né lutto né lamento né affanno, perché le cose di prima sono passate". E Colui che sedeva sul trono disse: "Ecco, io faccio nuove tutte le cose". (da Ap 21)

 

 

Sergei Rachmaninow (1873-1943)

(Arr. F. Shinn)

Prélude Op. 3,2

 

Josef Gabriel Rheinberger (1839-1901)

Andante

(aus der Orgelsonate Nr. 7 Op. 127)

 

Thorsten Maus 

Tre improvvisazioni bibliche – III

E mi mostrò poi un fiume d'acqua viva, limpido come cristallo, che scaturiva dal trono di Dio e dell'Agnello. Non vi sarà più notte, e non avranno più bisogno di luce di lampada né di luce di sole, perchéil Signore Dio li illuminerà. E regneranno nei secoli dei secoli. (da Ap 22)

 

 

 Thorsten Maus (*1972) studia musica sacra cattolica presso la Folkwanghochschule nella sua città natale di Essen (organo con Gisbert Schneider) ottenendo il massimo dei voti in improvvisazione. Approfondisce gli studi con Ludger Lohmann, Tomasz Nowak, Jos van der Kooy e la direzione con Michael Luig e Jan Stulen, oltre a corsi specialistici con Jon Laukvik, Pierre Pincemaille e Ton Koopman. 

Consegue importanti riconoscimenti in concorsi internazionali, fra cui St. Albans in Gran Bretagna.

Dopo diverse esperienze professionali, Thorsten Maus consegue la funzione di Kantor responsabile per il Decanato presso la Chiesa principale di Recklinghausen, insieme alla docenza per la diocesi di Münster. 

Si dedica intensamente alla registrazione e pubblicazione discografica, e negli ultimi anni all’accompagnamento con improvvisazione di film muti, usando alternativamente diversi strumenti, quali l’organo, il pianoforte, il sintetizzatore, le percussioni.

 

 

Programma

30

Sabato

16:30

Missa Solene de ação de graças

 

Presidida por

S. Em. Rev.ma  Cardeal D. Américo Manuel Alves Aguiar

 

Bispo Eleito de Setúbal

 

 

                                            Ottobre

 

4

Mercoledì

18:00

In occasione del 880º anniversario del Portogallo

Sotto l’alto patrocinio di S.E. l’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede

Dott. Domingos Fezas Vital


CONFERENZA


“Relazioni tra Sede Apostolica e Regno di Portogallo nel XII secolo: una rilettura”

Tenuta dal Dott. Enrico Veneziani

 

Programma

Programaa2023 

 

 

Robert Schumann (1810-1856)

CONTATTACI